XROOF
IL PANNELLO TERMOISOLANTE
PER COPERTURE A FALDE

CAPITOLATO

VOCE DI CAPITOLATO XROOF

L’isolamento termico della copertura a falde dovrà essere realizzato utilizzando un sistema di isolamento sottocopertura costituito da:

• Pannello monolitico strutturale, componibile ed isolante, realizzato in polistirene espanso estruso XPS, conforme alla Norma UNI EN 13164, UNI EN 13172 e al regolamento europeo 305/2011, con densità standard, esente da CFC o HFC, avente conduttività termica λD= 0,036 W/mK, reazione al fuoco in Classe E secondo UNI EN 13501-1 e UNI EN ISO 11925-2, resistenza a compressione al 10% di deformazione ≥ 250 kPa secondo UNI EN 826. Assorbimento d’acqua per immersione per lungo periodo < 0,7% secondo UNI EN 12087.

• Il pannello è rivestito sulla superficie superiore da una lamina di alluminio goffrato.

• Il profilo in acciaio rivestito in lega di alluminio, zinco e silicio presenta delle asolature che consentono la microventilazione dalla gronda al colmo ed una nervatura longitudinale, sulla parte piana di appoggio al pannello in polistirene, che ostacola l’eventuale risalita capillare dell’acqua. Il correntino è inoltre dotato di fori, nella zona piana di appoggio alla tegola, per l’utilizzo di accessori quali listello areato o la linguetta metallica per il fissaggio meccanico delle tegole.

• Il pannello è conformato con battentatura ad “L” longitudinale di sovrapposizione sia sul lato lungo che su quello corto.

• Il pannello dovrà essere munito di marcatura CE comprovata da certificati rilasciati da enti accreditati.

• Larghezza: 335 - 342 - 345 e 350 mm. Altri passi disponibili su richiesta.

• Lunghezza: 3900 mm.

• Spessori Xroof: 60 mm, 80 mm, 100 mm.

 

VOCE DI CAPITOLATO XROOF XL

• Pannello monolitico strutturale, componibile ed isolante, realizzato in polistirene espanso estruso XPS, conforme alla Norma UNI EN 13164, UNI EN 13172 e al regolamento europeo 305/2011, con densità standard, esente da HFC, avente conduttività termica λD= 0,036 W/mK, reazione al fuoco in Classe E secondo UNI EN 13501-1 e UNI EN ISO 11925-2, resistenza a compressione al 10% di deformazione ≥ 250 kPa secondo UNI EN 826. Assorbimento d’acqua per immersione per lungo periodo 0,7% secondo UNI EN 12087.

• Il pannello è rivestito sulla superficie superiore da una lamina di alluminio goffrato.

• Il profilo in acciaio rivestito in lega di alluminio, zinco e silicio con altezza 4 cm integrato nel pannello, presenta dei fori che consentono lo smaltimento dell’acqua e assicurano una ventilazione pari a oltre 200 cm2/m di gronda. E’ dotato di una nervatura longitudinale, sulla parte piana di appoggio al pannello in polistirene, che ostacola l’eventuale risalita capillare dell’acqua.

• Il pannello è conformato con battentatura ad “L” longitudinale di sovrapposizione sia sul lato lungo che su quello corto.

• Il pannello dovrà essere munito di marcatura CE comprovata da certificati rilasciati da enti accreditati.

• Larghezza: 335 - 342 - 345 e 350 mm. Altri passi disponibili su richiesta.

• Lunghezza: 3900 mm.

• Spessori Xroof XL: 80 mm, 100 mm.